C’è una distanza, spesso sottile ma determinante, tra il fare e il comprendere ciò che si sta facendo davvero. Una distanza che non sempre si colma con l’azione, ma che può essere illuminata da uno sguardo esterno, silenzioso e presente. Non offro risposte rapide né formule, ma uno spazio in cui le domande giuste trovano il tempo di emergere. A volte basta questo per rimettere in asse un’intuizione, un’impresa, una traiettoria. Da lì, con maggiore chiarezza, si può ricominciare.
PRENOTA UN APPUNTAMENTOQuando le fondamenta sono solide, tutto il resto può crescere con coerenza.
Comunicazione, marketing e produzione video
Applicazioni, software, e gestionali personalizzati
Fiere, installazioni ed eventi speciali
Consulenza e sviluppo di Business model
Mi chiamo Alberto Tofani, e dal 2018 opero nell’intersezione più strategica del business contemporaneo: comunicazione, tecnologia, eventi e visione imprenditoriale.
Ho iniziato con un’unica impresa, costruita da zero. Poi sono arrivati altri progetti, altri contesti, altre sfide. Non perché le cercassi, ma perché i risultati parlano, e nel tempo aprono porte che la teoria non apre.
Ogni realtà in cui sono entrato, l’ho affrontata con lo stesso metodo: ascolto profondo, lettura lucida, risposte concrete.
Ho imparato a fondere strumenti innovativi e soluzioni creative all’interno di strutture complesse, spesso ancorate a schemi rigidi, con un solo obiettivo: generare crescita reale e duratura, in mercati che cambiano troppo in fretta per accontentarsi delle formule.
Non è questione di settore. È una questione di postura. Ed è solo sul campo che si affina davvero.
Oggi lavoro in ambiti diversi: dalla produzione cinematografica ai sistemi intelligenti, dal real estate all’arte, dalla cosmetica di alta gamma fino all’innovazione audio. Un ecosistema che si è costruito nel tempo, non per espansione casuale, ma per convergenza di metodo.
Accanto a queste realtà imprenditoriali, affianco aziende e istituzioni nello sviluppo di progetti ad alto impatto, con uno sguardo strategico che nasce sul campo, ma si estende alle dinamiche di territorio, politica industriale e mercato globale.
In qualità di Consigliere Direttivo Regionale ICT per Confcommercio Firenze e Arezzo, contribuisco a iniziative pensate per rafforzare la competitività del sistema economico locale. La collaborazione con il Parlamento Europeo, invece, mi consente di intercettare criticità e opportunità in dialogo diretto con le imprese e con chi le rappresenta.
L’approccio è lo stesso in ogni contesto: visione chiara, attenzione operativa, valore che resta. È su questa coerenza che si fondano tutte le realtà con cui lavoro ogni giorno.
Diventare imprenditore mi ha insegnato una verità tanto semplice quanto spesso ignorata: non c’è nulla di più frustrante che investire tempo, denaro e fiducia in strategie inefficaci o in professionisti capaci di promettere, ma non di generare risultati.
È da quella frustrazione iniziale che ho tratto una direzione più nitida, che ha trasformato radicalmente il mio modo di intendere la consulenza: ogni percorso deve essere costruito su misura, senza approcci standardizzati né soluzioni preconfezionate.
Ogni impresa ha una sua architettura invisibile — relazioni, slanci, resistenze, vincoli — e ogni strategia che voglia avere un impatto reale deve nascere da lì, non dall’esterno.
Il mio approccio si fonda quindi su poche regole, ma essenziali: niente formule, nessun modello da replicare, solo attenzione autentica, metodo e rigore.
Nessuna formula universale. Solo analisi, ascolto e progettazione concreta, pensata per chi ha obiettivi chiari e pretende risultati misurabili. Inoltre, il piano sviluppato può essere implementato in autonomia o con un supporto operativo continuativo, a seconda delle esigenze, del team interno a disposizione, e dalle ambizioni del progetto.
Mi chiamo Alberto Tofani, e dal 2018 opero nell’intersezione più strategica del business contemporaneo: comunicazione, tecnologia, eventi e visione imprenditoriale.
Ho iniziato con un’unica impresa, costruita da zero. Poi sono arrivati altri progetti, altri contesti, altre sfide. Non perché le cercassi, ma perché i risultati parlano, e nel tempo aprono porte che la teoria non apre.
Ogni realtà in cui sono entrato, l’ho affrontata con lo stesso metodo: ascolto profondo, lettura lucida, risposte concrete.
Ho imparato a fondere strumenti innovativi e soluzioni creative all’interno di strutture complesse, spesso ancorate a schemi rigidi, con un solo obiettivo: generare crescita reale e duratura, in mercati che cambiano troppo in fretta per accontentarsi delle formule.
Non è questione di settore. È una questione di postura. Ed è solo sul campo che si affina davvero.
Oggi lavoro in ambiti diversi: dalla produzione cinematografica ai sistemi intelligenti, dal real estate all’arte, dalla cosmetica di alta gamma fino all’innovazione audio. Un ecosistema che si è costruito nel tempo, non per espansione casuale, ma per convergenza di metodo.
Accanto a queste realtà imprenditoriali, affianco aziende e istituzioni nello sviluppo di progetti ad alto impatto, con uno sguardo strategico che nasce sul campo, ma si estende alle dinamiche di territorio, politica industriale e mercato globale.
In qualità di Consigliere Direttivo Regionale ICT per Confcommercio Firenze e Arezzo, contribuisco a iniziative pensate per rafforzare la competitività del sistema economico locale. La collaborazione con il Parlamento Europeo, invece, mi consente di intercettare criticità e opportunità in dialogo diretto con le imprese e con chi le rappresenta.
L’approccio è lo stesso in ogni contesto: visione chiara, attenzione operativa, valore che resta. È su questa coerenza che si fondano tutte le realtà con cui lavoro ogni giorno.
Diventare imprenditore mi ha insegnato una verità tanto semplice quanto spesso ignorata: non c’è nulla di più frustrante che investire tempo, denaro e fiducia in strategie inefficaci o in professionisti capaci di promettere, ma non di generare risultati.
È da quella frustrazione iniziale che ho tratto una direzione più nitida, che ha trasformato radicalmente il mio modo di intendere la consulenza: ogni percorso deve essere costruito su misura, senza approcci standardizzati né soluzioni preconfezionate.
Ogni impresa ha una sua architettura invisibile — relazioni, slanci, resistenze, vincoli — e ogni strategia che voglia avere un impatto reale deve nascere da lì, non dall’esterno.
Il mio approccio si fonda quindi su poche regole, ma essenziali: niente formule, nessun modello da replicare, solo attenzione autentica, metodo e rigore.
Nessuna formula universale. Solo analisi, ascolto e progettazione concreta, pensata per chi ha obiettivi chiari e pretende risultati misurabili. Inoltre, il piano sviluppato può essere implementato in autonomia o con un supporto operativo continuativo, a seconda delle esigenze, del team interno a disposizione, e dalle ambizioni del progetto.
Ogni azienda ha esigenze specifiche. Per questo, prima di intraprendere qualsiasi percorso, ritengo essenziale un primo confronto in cui capire se esiste un reale allineamento di visione e obiettivi.
Il mio lavoro si concentra sullo sviluppo di soluzioni su misura e modelli di business capaci di integrare innovazione tecnologica e visione strategica. L’obiettivo però è sempre lo stesso: aiutare le aziende a ottimizzare le risorse, semplificare i processi e ottenere risultati concreti, misurabili e duraturi.
Quindi collaboro volentieri con realtà determinate, curiose, pronte ad accogliere il cambiamento. Perché il progresso, quello vero, non si ottiene con scorciatoie, ma con scelte consapevoli, impegno costante e investimenti ben direzionati.
Se condividi questa visione e sei pronto a investire nel potenziale della tua azienda per una crescita concreta e sostenibile, sarò lieto di esplorare insieme le opportunità di collaborazione.
Se invece cerchi scorciatoie, soluzioni immediate o approcci standardizzati, probabilmente non sono il professionista giusto per te.
Avere una buona strategia è essenziale. Saperla applicare, adattare e portare avanti nel tempo, lo è ancora di più.
Molte realtà però, pur avendo visione e ambizione, non dispongono di un team interno strutturato in grado di sostenere un cambiamento reale. Per questo motivo offro percorsi di affiancamento costruiti su misura.
Ogni supporto operativo viene modellato sulle risorse effettive dell’azienda, con l’obiettivo di tradurre la strategia in azioni concrete, misurabili e allineate con il contesto in continua evoluzione.
Le risorse che metto a disposizione lavorano in sinergia con la tua struttura, seguendo ritmi, obiettivi e priorità condivise. L’obiettivo è creare continuità, solidità e reale progresso nel tempo senza limitarsi ad “eseguire”.
Affiancamento strategico e supervisione periodica
Consigliato a:
Aziende con un team operativo interno già strutturato, che necessitano di una guida strategica continua e di un confronto oggettivo sulle performance.
Affiancamento strategico + supporto operativo parziale
Consigliato a:
Aziende che vogliono mantenere il controllo operativo ma necessitano di competenze verticali e supporto su ambiti specifici.
Affiancamento strategico + gestione operativa integrale
Consigliato a:
Aziende che desiderano esternalizzare completamente l’operatività, mantenendo però controllo, visione e crescita strutturata.
Vuoi capire se esistono i presupposti per una collaborazione?
Avere una buona strategia è essenziale. Saperla applicare, adattare e portare avanti nel tempo, lo è ancora di più.
Molte realtà però, pur avendo visione e ambizione, non dispongono di un team interno strutturato in grado di sostenere un cambiamento reale. Per questo motivo offro percorsi di affiancamento costruiti su misura.
Ogni supporto operativo viene modellato sulle risorse effettive dell’azienda, con l’obiettivo di tradurre la strategia in azioni concrete, misurabili e allineate con il contesto in continua evoluzione.
Le risorse che metto a disposizione lavorano in sinergia con la tua struttura, seguendo ritmi, obiettivi e priorità condivise. L’obiettivo è creare continuità, solidità e reale progresso nel tempo senza limitarsi ad “eseguire”.
Affiancamento strategico e supervisione periodica
Consigliato a:
Aziende con un team operativo interno già strutturato, che necessitano di una guida strategica continua e di un confronto oggettivo sulle performance.
Affiancamento strategico + supporto operativo parziale
Consigliato a:
Aziende che vogliono mantenere il controllo operativo ma necessitano di competenze verticali e supporto su ambiti specifici.
Affiancamento strategico + gestione operativa integrale
Consigliato a:
Aziende che desiderano esternalizzare completamente l’operatività, mantenendo però controllo, visione e crescita strutturata.
Vuoi capire se possiamo costruire qualcosa di concreto insieme?
Consigliato a:
Aziende e professionisti che vogliono avere:
Consigliato a:
Brand e imprese che necessitano di:
Consigliato a:
Aziende che vogliono realizzare eventi e fiere con una regia solida e zero imprevisti:
Consigliato a:
Consigliato a:
Imprese che vogliono:
Consigliato a:
Brand e spazi aziendali che puntano su innovazione ed esperienza:
Se continui a fare quello che hai sempre fatto, continuerai ad avere quello che hai sempre avuto.
J. Kohn
Copyright ©
ROOPU SRL Via Salvo D’Acquisto 5/7 | 20864 – Agrate Brianza
P.iva: 11936430963 – Cap.S: 50.000€ IV
T.D. SRL Via Ventisette Aprile 18 | 50129 – Firenze
P.iva: 07090530481 – Cap.S: 10.000€ IV
GLAUK – S.R.L. Via Locatelli 17R | 50134 – Firenze
P.iva: 06356930484 – Cap.S: 10.000€ IV
MARIA MEDICI FIRENZE SRL Viale Spartaco Lavagnini 20 | 50129 – Firenze
P.iva: 07388550480 – Cap.S: 10.000€ IV
Se continui a fare quello che hai sempre fatto, continuerai ad avere quello che hai sempre avuto.
J. Kohn
Copyright ©
ROOPU SRL Via Salvo D’Acquisto 5/7 | 20864 – Agrate Brianza
P.iva: 11936430963 – Cap.S: 50.000€ IV
T.D. SRL Via Ventisette Aprile 18 | 50129 – Firenze
P.iva: 07090530481 – Cap.S: 10.000€ IV
GLAUK – S.R.L. Via Locatelli 17R | 50134 – Firenze
P.iva: 06356930484 – Cap.S: 10.000€ IV
MARIA MEDICI FIRENZE SRL Viale Spartaco Lavagnini 20 | 50129 – Firenze
P.iva: 07388550480 – Cap.S: 10.000€ IV